La basetta che prepareremo oggi fa parte di un kit appena commercializzato dalla Games Workshop, da questa scatola si possono trarre numerosi elementi per personalizzare le miniature della gamma warhammer 40.000; i pezzi sono di[…]
Tag: elemento scenico
Imperial Space Marines 2016
In occasione del trentesimo anniversario della pubblicazione delle regole del Gioco Warhammer 40.000 la Games Workshop ha posto in vendita un Kit riproducente l’Imperial Space Marines creato all’epoca, ovviamente con il gusto e i materiali[…]
MechWarrior
Le miniature di oggi sono molto particolari, probabilmente sono una ristampa di vecchi pezzi usciti a imitazione o ispirazione del gioco da tavolo Battle Tech, gioco di simulazione dove giganteschi robot pilotati da umani combattevano[…]
Bastione Imperiale per Warhammer 40,000 seconda parte
Dopo aver scelto tutti li elementi per comporre la fortificazione ho cominciato a stendere con un grosso pennello un miscuglio di sabbia,colla vinilica e colore verde oliva sul polistirolo; questo per dare una sorta di[…]
Bastione Imperiale per Warhammer 40,000
Questo è il primo di una serie di articoli che ci permetteranno di costruire con poca spesa ed elementi riciclati una fortificazione da utilizzare nel gioco Warhammer 40,000 . In commercio esistono dei bellissimi complementi[…]
Night Goblin Fanatics parte seconda
La seconda parte del nostro tutorial comincia con il nostro goblin preparato per la pittura col fondo marrone, a questo punto daremo i colori di base : nero (tunica e cappuccio), bronzo oro (palla), cuoio[…]
Orks Wartrakk
La stupenda miniatura che presento oggi proviene dal set Zemicingolato degli orki per il gioco Warhammer 40,000 della Games Workshop , il set è composto da numerosi parti in plastica da assemblare , prima di[…]
Zkaglia degli Spaces Orks
Questa Zkaglia degli Space Orks proviene da un kit in resina creato dalla Games Workshop per il gioco Warhammer 40,000, il pezzo è parte integrante dell’esercito degli Orks. Per prima cosa ho lavato le componenti[…]
Autocostruzione di una Killa Kan – Pittura
Una volta asciugato completamente il primer nero ho utilizzato la tecnica del dry brush o pennello a secco, la tecnica consiste nel ripulire il pennello da quasi tutto il colore (questo con della carta da[…]
Elementi Scenici per Warhammer 40,000
Oggi vi presenterò un modo creativo, semplice e poco costoso per creare elementi scenici utilizzabili per Warhammer 40,000 o altri simili giochi tridimensionali, la scala che ho utilizzato è per il 28mm ma volendo si[…]