Questo particolare pezzo in 28mm della Artizan Designs raffigura un Goumier appartenente all’esercito della Francia Libera; questi soldati reclutati tra le popolazioni del Marocco,della Tunisia e dell’ Algeria combatterono su numerosi fronti, in particolar modo in Nord Africa, in Italia e infine sul suolo francese. In Italia i reparti marocchini (specializzati nella guerra di montagna) si distinsero nella battaglia di Monte Cassino, purtroppo queste truppe si macchiarono di violenze e abusi sulla popolazione civile (si contano circa 60.000 vittime dei loro saccheggi sfrenati) e quindi il comando Alleato si vide costretto a trasferirli sul suolo Francese, più precisamente in Provenza.
I Goumier erano equipaggiati con materiale sia americano che britannico (come tutti i reparti della Francia Libera), tranne che per gli elmetti e le armi che erano quelle in dotazione prima dell’occupazione della Francia. Sopra l’uniforme indossavano la tradizionale Djellaba con i colori della loro regione d’origine.
Dopo aver preparato la miniatura per la pittura ho dato i colori di base : Ocra (Djellaba), marrone Uniforme Inglese (pantaloni), kaki (buffetterie),verde oliva (Elmetto), marrone (scarpe e fucile), quindi su tutto il soldatino ho steso una velatura d’inchiostro seppia.
Sono quindi passato alla fase della lumeggiatura; per prima cosa ho lumeggiato la veste mischiando al colore ocra di base del sabbia, una volta ottenuto l’effetto desiderato ho cominciato a dipingere le righe utilizzando un marrone scuro,un sabbia chiaro e un bianco; i calzoni e le maniche della giacca le ho schiarite utilizzando il colore base mischiato al sabbia; le scarpe sono state schiarite aggiungendo un marrone cuoio a quello utilizzato come base.Le buffetterie a loro volta sono state schiarite utilizzando il sabbia e il bianco; il fucile è stato lumeggiato con tonalità via via più chiare di marrone. Le ombreggiature le ho ottenute mischiando ai colori di base un seppia scuro; per la pelle ho utilizzato dei toni nocciola via via schiariti col carnicino. Il terreno è stato ottenuto con la tecnica del dry brush sovrapponendo varie mani di tonalità diverse del color sabbia, alla fine ho aggiunto dell’erba sintetica da modellismo.
FONTI UNIFORMOLOGICHE :
Andrew Mollo – ” Le forze Armate della seconda guerra mondiale – uniformi ,distintivi e organizzazione” – ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI
Ian Sumner , François Vauvillier – ” The French Army 1939-45 (2) – OSPREY MILITARY , Men-at-Arms Series n° 318
URL:
bbCode:
HTML:
© Плагин «Share URL».